RICHIESTA LIQUIDAZIONI TESTIMONIDOVE | L’istanza deve essere presentata dai testi citati:
Orario di apertura: dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00
Telefono: 0774451745
Responsabile: Funzionario tecnico di amministrazione Aida De Luca |
---|
COSA E' | Si tratta della richiesta finalizzata al rimborso delle spese di viaggio dei testi citati dalla Procura o dalla parte ammessa al gratuito patrocinio. |
---|
NORMATIVA DI RIFERIMENTO | Artt. 45-48 D.P.R. 115/2002 |
---|
CHI LO PUO' RICHIEDERE | Testi citati dalla Procura o dalla parte ammessa al gratuito patrocinio entro 100 giorni dall'udienza. |
---|
COSA OCCORRE | L’istanza (modello presente qui) deve essere corredata da:
- citazione alla presentazione in udienza;
- attestazione di presenza in udienza, rilasciata dal cancelliere, dopo la deposizione;
- copia dei titoli di viaggio (solo in caso di utilizzo di mezzo privato, compilare il modulo di autodichiarazione presente qui).
Nel caso in cui il teste utilizzi quale mezzo di trasposto l'aereo è necessario richiedere l'autorizzazione preventiva da parte del Magistrato o della cancelleria competente (non si applica per Sicilia, Sardegna ed estero). |
---|
COSA SI RIMBORSA | Viene rimborsato il costo di viaggio di andata e ritorno, pari al prezzo del biglietto di seconda classe sui servizi di linea o al prezzo del biglietto aereo della classe economica, se autorizzato dall'Autorità Giudiziaria.
Qualora il testimone sia obbligato a rimanere fuori dalla propria residenza almeno un giorno, oltre quello di partenza e di ritorno è dovuta anche:
- un'indennità pari a 0,72 € per ogni giornata impegnata per il viaggio;
- un'indennità pari a 1,29 € per ogni giornata di soggiorno nel luogo di esame.
|
---|
COME SI SVOLGE | Successivamente al deposito dell'istanza, l'ufficio provvede alla liquidazione sulla base dei titoli di viaggio o in caso di utilizzo di mezzo privato, in base alla tariffa del treno di seconda classe più economica della giornata. A seguito della liquidazione, verrà emesso il mandato di pagamento dall'ufficio Spese di Giustizia e successivamente trasmesso al Funzionario delegato in Corte di Appello per i successivi adempimenti. |
---|
QUANTO COSTA | Non sono previste spese. |
---|
TEMPO NECESSARIO | Le istanze vengono lavorate in ordine cronologico dall'ufficio Spese di Giustizia rispettando l’ordine di arrivo. I tempi di liquidazione dipendono dal carico di lavoro e dalla presenza dei fondi assegnati per la liquidazione di questa spesa presso la Corte di Appello. |
---|
NOTA BENE | Altre modalità di deposito, diverse da quelle specificate, sono da considerarsi inammissibili. |
---|